15 MARZO 2015
SAN MARTINO
Il Torrazzo e la Rocca, Borso d’Este e gli affreschi del Salone Aragonese.
La Rocca, dopo essere stato distrutta da Federico Barbarossa nel 1167, fu ricostruita con torri
poderose e passò ai Roberti di Reggio Emilia. Verso il 1420 divenne dominio degli Estensi e dalla
seconda metà del XVIII secolo ai D’Aragona. La Guida abilitata, Licia Galimberti, presenterà il suo
interessante e recente studio iconografico sugli affreschi dei Saloni del Piano Nobile.
CORREGGIO
Tra Antonio Allegri, Ludovico Ariosto, Pietro Aretino e Veronica Gambara.
La visita guidata si incentra sui luoghi più significativi della città: Palazzo Principi, il Teatro Asioli
con il Ridotto, la Chiesa di San Francesco e la statua diAntonio Allegri realizzata da Vincenzo Vela.
Ariosto soggiornò a Correggio nel 1531, ospite della contessa Veronica Gambara, e menziona le
nobildonne della famiglia nell’Orlando Furioso. Anche Pietro Aretino apprezzò le Rime della
contessa e definì Correggio un “paradisetto culturale”, mentre Niccolò Postumo da Correggio, figlio
di Beatrice d’Este e Niccolò da Correggio, nato dopo la morte del padre, fu uomo di Stato e
letterato; di lui, cresciuto presso la corte dello zio Borso d’Este, Isabella d’Este scrisse: “il più
atilato de rime e cortesie erudito cavagliere et barone che negli tempi suoi se ritrovasse in Italia”.
La passeggiata a Correggio sarà quindi un piacevole intrattenimento tra aneddoti, letture e opere
d’arte, frutto dello splendore delle signorie dell’Emilia. Guida abilitata: Elena Giampietri.
VISITAALL’ACETAIA SAN GIACOMO di NOVELLARA
PROGRAMMA 15 MARZO 2015:
RITROVO ore 14.30 davanti alla ROCCADI SAN MARTINO in RIO.
PARTENZAper CORREGGIO ore 15.45 (MEZZI PROPRI).
VISITAdi CORREGGIO.
VISITAall’ACETAIADI NOVELLARA
Il percorso si concluderà circa verso le ore 18.30 circa.
Costo di partecipazione alla visita guidata: 4 euro.
Il tour viene confermato con un minimo di 10 persone.
INFO e PRENOTAZIONI TOUR:
Associazione guide reggiane cell. 347 5999639; email: info@guidereggiane.it
-
Contatti
info@guidereggiane.it
+39 347 5999639Newsletter
Iscriviti inserendo il tuo indirizzo:Follow us