ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO DELLA TORRICELLA

images (6)
Una domenica diversa trascorsa con le Guide Turistiche Reggiane che hanno curato l’organizzazione di un tour guidato alla scoperta dei luoghi che nella vita di due nostri massimi poeti, il Boiardo e l’Ariosto, hanno rappresentato luoghi dilettevoli e gai per l’animo e la riflessione. In occasione delle celebrazioni per i 540 anni dalla nascita di Ludovico Ariosto e in collaborazione con Palazzo Magnani e lo IAT del Comune di Reggio Emilia .
Al Castello della Torricella di Ventoso, monumento nazionale come Canossa dal 1861, la famiglia Cugini, che qui vive, ha accolto con vivo senso dell’ospitalità e in cordialissima atmosfera il gruppo dei 35 partecipanti. Insieme a Patrizia Cugini e Mauro Pelloni si è potuto ammirare quella parte di Lombardia che Matteo Maria Boiardo vedeva scrivendo buona parte del suo Orlando Innamorato. Il castello sorge a breve distanza da Scandiano e si innalza su un balcone naturale che spazia sulla pianura circostante, circondato da un ben curato giardino. Questa visita e la splendida accoglienza sono state molto apprezzate dai curiosi turisti provenienti da Reggio, Scandiano, Sassuolo e Parma che hanno partecipato alla visita accompagnati dalle Guide Reggiane.
La visita guidata è proseguita poi in un altro più noto luogo monumentale quattro-cinquecentesco, il Mauriziano di Reggio Emilia, sulle orme della famiglia Malaguzzi e del Grande Ludovico Ariosto.
Le Guide Turistiche Reggiane sono professionisti del turismo con competenza particolare per la provincia di Reggio Emilia ma anche per tutta l’Emilia Romagna e da oltre dieci anni accompagnano e fanno accoglienza nel nostro territorio ai turisti e appassionati di arte e cultura provenienti da tutta Italia. A breve altre interessanti iniziative.
Una domenica diversa trascorsa con le Guide Turistiche Reggiane che hanno curato l’organizzazione di un tour guidato alla scoperta dei luoghi che nella vita di due nostri massimi poeti, il Boiardo e l’Ariosto, hanno rappresentato luoghi dilettevoli e gai per l’animo e la riflessione. In occasione delle celebrazioni per i 540 anni dalla nascita di Ludovico Ariosto e in collaborazione con Palazzo Magnani e lo IAT del Comune di Reggio Emilia . 
Al Castello della Torricella di Ventoso, monumento nazionale come Canossa dal 1861, la famiglia Cugini, che qui vive, ha accolto con vivo senso dell’ospitalità e in cordialissima atmosfera il gruppo dei 35 partecipanti. Insieme a Patrizia Cugini e Mauro Pelloni si è potuto ammirare quella parte di Lombardia che Matteo Maria Boiardo vedeva scrivendo buona parte del suo Orlando Innamorato. Il castello sorge a breve distanza da Scandiano e si innalza su un balcone naturale che spazia sulla pianura circostante, circondato da un ben curato giardino. Questa visita e la splendida accoglienza sono state molto apprezzate dai curiosi turisti provenienti da Reggio, Scandiano, Sassuolo e Parma che hanno partecipato alla visita accompagnati dalle Guide Reggiane.
La visita guidata è proseguita poi in un altro più noto luogo monumentale quattro-cinquecentesco, il Mauriziano di Reggio Emilia, sulle orme della famiglia Malaguzzi e del Grande Ludovico Ariosto.
Le Guide Turistiche Reggiane sono professionisti del turismo con competenza particolare per la provincia di Reggio Emilia ma anche per tutta l’Emilia Romagna e da oltre dieci anni accompagnano e fanno accoglienza nel nostro territorio ai turisti e appassionati di arte e cultura provenienti da tutta Italia. A breve altre interessanti iniziative.