La Chiesa di San Giovannino, uno dei luoghi di storica memoria del centro di Reggio Emilia, viene riaperta al pubblico nell’ambito del progetto dal titolo “ Un tesoro da riscoprire nel cuore della città: La chiesa di San Giovanni Evangelista detta San Giovannino” , a cura dell’Associazione Guide Turistiche Reggiane e inserito nell’ambito del bando “I Reggiani per esempio”, patrocinato dal Comune di Reggio Emilia che sostiene la riscoperta e riapertura degli antichi luoghi di interesse culturale e storico della città.
La Confraternita dell’Immacolata Concezione, capofila del progetto, ha aperto la Chiesa alle visite guidate e a due incontri di interesse specifico:
“Il tema del compianto e il gruppo di San Giovannino” a cura di Andrea Semeghini, venerdì 23 novembre alle ore 16.30
“Il paliotto d’altare di Carmela Adani in San Giovannino: la scultura al femminile” a cura di Giuseppe Adani, mercoledì 5 dicembre 2012 alle ore 16.30.
Sia nel caso del gruppo in terracotta del Compianto che della pala d’altare di Carmela Adani, una delle poche donne scultrici in Italia e nel mondo, si tratta di opere uniche a Reggio Emilia.
Domenica 2 dicembre 2012, alle ore 15.30 avrà luogo una Visita guidata alla Chiesaalla scoperta della cupola di Sisto Badalocchio, ispirata dalla cupola correggesca dell’omonima chiesa di Parma, dei due Teloni dedicati al transito di San Giovanni Evangelista e al suo Martirio recanti la firma e la data di esecuzione del maestro bolognese Alessandro Tiarini . Sarà anche occasione per rivedere la tela restaurata del dipinto della “Deposizione” collocata nel coro della chiesa, un olio su tela, copia dell’affresco di Daniele da Volterra del 1541 in S. Trinità dei Monti a Roma.
scarica il depliant dell’evento
Per informazioni
Tel. +39 3475999639
email: info@guidereggiane.it